VINTAGE PARTY POSTER

• Vintage Party Poster •

Print Design
vintage poster
Il progetto, di iniziativa personale, è costituito dalla realizzazione di due poster promozionali per un evento in stile vintage anni '60.

cars_animazione

triangolo

Il Concept

Più si va avanti nel tempo più si ha nostalgia del passato. Ecco perchè ultimamente si sente sempre più parlare di "vintage". In questo progetto vorrei si confrontassero elementi e simboli prettamente retrò con stili e tecniche attuali, conferendo ad entrambi i visual un certo contrasto.

Primo Progetto

La prima proposta di design si basa sulla tecnica del collage e sulla composizione di immagini e colori tra loro contrastanti ma di forte impatto visivo.
Elementi Visual

frecciablu

I tre elementi chiave su cui si sviluppa il primo progetto sono:
  l'indimenticabile attrice anni 6o Audrey Hepburn;
  elementi naturalistici e floreali che ricordano i pattern retrò utilizzati sia per abiti sia per arredamento di interni negli anni 60;
  la concezione vintage per lo stile grafico e fotografico e per l'utilizzo di colori dalle tonalità calde e decise.

visual
Tipografia

frecciablu

Per descrivere le informazioni dell'evento ho scelto di utilizzare due tipologie di font:
Bellerose Light, font progettato da James M. Harris, appartiene alla classe di font decorativi ed è etichettato come font retrò;
Script MT Bold Regular, font progettato da F.H. Steltzer, etichettato come font script o calligrafico.
La mia scelta è ricaduta su queste due tipologie di font in quanto il loro stile, elegante e, appunto, un po' retrò, si intonava con il visual della locandina.

typografia1
Dettagli

frecciablu

L'elemento più caratteristico di quest'artwork è sicuramente la texture floreale. In generale è caratterizzata da un collage di immagini fotografiche. Entrando nel dettaglio, una sola immagine si ripete quasi costantemente creando un gioco di incastri, le altre tre immagini definiscono i dettagli e rendono la texture più dinamica.

fiori1
fiori2

animazione_poster1

Secondo Progetto

La seconda proposta di design si concentra maggiormente su quegli elementi identificati come icone di stile retrò creando così un visual colorato e divertente.
Elementi Visual

frecciablu

I due elementi chiave su cui si sviluppa il secondo progetto sono:
  la famosa modella icona di stile degli anni 6o Twiggy;
  elementi tipicamente categorizzati come oggetti vintage: dalle vecchie biciclette, agli occhiali da diva o da hipster, alla fotocamera a pellicola.

visual2
Tipografia

frecciablu

Per descrivere le informazioni dell'evento ho scelto di utilizzare due tipologie di font:
Bellerose Light, font progettato da James M. Harris, appartiene alla classe di font decorativi ed è etichettato come font retrò;
Script MT Bold Regular, font progettato da F.H. Steltzer, etichettato come font script o calligrafico.
La mia scelta è ricaduta su queste due tipologie di font in quanto il loro stile, elegante e, appunto, un po' retrò, si intonava con il visual della locandina.

typografia2
Dettagli

frecciablu

Il background del poster è interamente coperto da un pattern vivace ma regolare. Si tratta di un pattern vettoriale, realizzato partendo dall'illustrazione in dettaglio di ogni singolo elemento. Questi 7 elementi rappresentati sono stati scelti in quanto possono essere definiti delle icone tipiche degli anni '60 e non solo.

pattern_vintage
stikers_vintage

poster2